




VISITE GUIDATE AL CASTELLO DI MONASTERO BORMIDA
DATE STAGIONE 2025
Il Castello di Monastero Bormida aderisce al circuito Castelli Aperti.
- Domenica 11 maggio (Grande Rievocazione Storica) – vedi PAGINA RIEVOCAZIONI STORICHE
- Domenica 1°e 15 giugno
- Domenica 6 e 20 luglio
- Domenica 3 e 17 agosto
- Domenica 7 e 21 settembre(Invito a Corte – vedi PAGINA RIEVOCAZIONI STORICHE)
- Domenica 5 e 19 ottobre
ORARI e PREZZI delle visite guidate:
- ore 11 e ore 17: visita speciale animata da figuranti in costume dell’APS Custodes Viarum – costo 7 euro a persona
- ore 15, 16, 18: visita guidata – costo 3 euro adulti, 2 euro bambini e riduzioni
Riduzione per bambini sotto i 12 anni e possessori Abbonamento Musei Piemonte.
E’ possibile acquistare il biglietto on-line sul sito di Castelli Aperti: https://www.castelliaperti.it/it/strutture/lista/item/castello-di-monastero-bormida.html
La prenotazione è necessaria solo per gruppi.
La visita dura circa un’ora, in lingua italiana, con traduzione in inglese o francese (non in tutti gli orari, meglio telefonare), e vi permette di conoscere la storia di questo luogo così suggestivo, che nel corso della storia ha cambiato più volte destinazione d’uso per diventare oggi un polo culturale, ricreativo ed artistico a disposizione del pubblico.
PER ARRICCHIRE LA VOSTRA DOMENICA DI VISITA:
- Al termine della visita delle 11 e delle 17: aperitivo a base di prodotti e vini del territorio servito in una delle sale del Castello o nel cortile-chiostro, previa prenotazione.
Prezzo: 10 euro a persona, 5 euro menù speciale bambini
- Pranzo-degustazione a menù fisso presso l’agriturismo Luna di miele (2 antipasti, 2 primi, Roccaverano nelle varie stagionature, dolce, ¼ di vino, acqua e caffè – prezzo: 30 euro, su prenotazione entro il sabato precedente alle 14.
- Cestino picnic da gustare dove preferite – possiamo suggerirvi alcuni posti particolarmente suggestivi. Trovate i menù disponibili qui: https://www.langamylove.com/esperienze/picnic-on-demand/ – su prenotazione entro il sabato precedente alle 14.
All’ingresso, sotto i portici del Castello, troverete un punto informazioni turistiche, dove potrete scoprire buoni motivi per proseguire la vostra permanenza sul territorio o programmare di ritornare, e una selezione di prodotti locali da portare a casa per ricordare la vostra giornata in Langa Astigiana.